Home / Pagina 2

Marcello Motta

Pietro Follini

Pietro Follini. Ha diretto l’ultimo videoclip tratto da una canzone di De André: “Ho visto Nina volare”, nel 1996.

Troubaires de Coumboscuro

Troubaires de Coumboscuro. Gruppo di origine provenzale. Nel loro album “A toun soulei” hanno inciso con De André “Mis Amour” interamente in lingua provenzale.

Una storia sbagliata

Una storia sbagliata / Titti – (1980). Il testo del brano è dedicato a Pier Paolo Pasolini e tratta dell’omicidio del poeta avvenuto nel 1975. Versione 45 giri.

Vincenzo Mollica

Vincenzo Mollica. Giornalista RAI. Molte sono le sue interviste a De André nel corso degli anni. “Parole e canzoni”, VHS uscita nel 1999, è la prima opera che vuole raccogliere le testimonianze visive di De André in un unico cofanetto di cui Vincenzo Mollica è il curatore.

Rimini

Rimini – (1978). Archi arrangiati e diretti da Giampiero Reverberi. Prima collaborazione con Massimo Bubola.

Gianni Minà

Gianni Minà. In Blitz, il giornalista RAI, intervista più di una volta De André anche in studio. Famoso è l’incontro con Gregory Corso, occasione nella quale De André regala l’album “Storia di un impiegato” al poeta della beat generation.

Volume 8

Volume 8 – (1975). Prodotto da Roberto Danè. Arrangiamenti e direzione d’orchestra: Tony Mimms. Scritto con Francesco De Gregori.

Antonio Casetta (detto Tony)

Antonio “Tony” Casetta. Impresario discografico. Famoso soprattutto negli anni ’70 per aver prodotto per etichette “Bluebell records” e “Produttori Associati”. Tentò di portare la musica di De André negli States con la traduzione di “Tutti morimmo a stento”.

Andrea Grillo

Andrea Grillo. Fratello di Beppe. Fu tra i primi impresari discografici a far conoscere De André a pubblico e addetti ai lavori.